Impianto Fotovoltaico Domestico: Energia sostenibile e risparmio per la tua casa

Impianto Fotovoltaico Domestico: Energia sostenibile e risparmio per la tua casa

Un impianto fotovoltaico domestico è una soluzione ecologica che trasforma la luce solare in energia elettrica per la tua abitazione. Magma Solar, fondata nel dicembre 2022, offre soluzioni all’avanguardia con i migliori pannelli fotovoltaici sul mercato, garantendo risparmio e sostenibilità.

L’energia prodotta in eccesso può essere immessa nella rete elettrica attraverso lo scambio sul posto, creando un credito che riduce ulteriormente il costo della
bolletta.

Componenti e Funzionamento di un Impianto Fotovoltaico Domestico

Un impianto fotovoltaico per la casa è composto da:

  • Pannelli fotovoltaici: catturano la luce solare e la trasformano in corrente continua.

  • Inverter: converte la corrente continua in corrente alternata, utilizzabile dagli elettrodomestici.

  • Sistema di accumulo (opzionale): immagazzina l’energia per un uso notturno o in assenza di sole.

  • Sistema di monitoraggio: consente di verificare la produzione e il consumo energetico in tempo reale.

Permessi per l’Installazione di un Impianto Fotovoltaico

Installare un impianto fotovoltaico domestico è semplice. Normalmente è sufficiente la Comunicazione di Inizio Lavori Asseverata (CILA). Tuttavia, in zone soggette a vincoli storici o paesaggistici, potrebbero essere necessarie autorizzazioni aggiuntive.

La gestione amministrativa è una componente fondamentale per il successo di ogni progetto legato all’energia solare.

Ecco le attività che possiamo svolgere per te:

Disbrigo pratiche dal portale GSE:

Gestiamo tutte le pratiche necessarie per l’accesso agli incentivi statali e ai sistemi di scambio sul posto.

Disbrigo pratiche dal portale E-DISTRIBUZIONE:

facilitiamo l’interfacciamento con i gestori di rete per garantire connessioni rapide ed efficienti.

Disbrigo pratiche dal portale TERNA:

offriamo supporto tecnico-amministrativo per la gestione delle comunicazioni con il gestore della rete elettrica nazionale.

Richieste di connessione:

ci occupiamo di tutte le fasi, dalla documentazione tecnica alla richiesta ufficiale, per connettere il tuo impianto fotovoltaico alla rete elettrica.

Vantaggi Economici del Fotovoltaico Domestico

Con un impianto fotovoltaico domestico, puoi ridurre significativamente il costo della bolletta elettrica. Lo scambio sul posto permette di generare un credito economico sull’energia in eccesso immessa in rete, riducendo notevolmente le spese e, in alcuni casi, azzerando le bollette.

 

Consulenza energetica: Forniamo un’analisi personalizzata per ottimizzare l’efficienza energetica e ridurre i costi operativi.

Potenza Ideale per un Impianto Fotovoltaico

Per una famiglia media (3-4 persone) che vive in circa 100 mq, un impianto da 3 kW è generalmente sufficiente. Per consumi più elevati o villette, un impianto da 6 kW con sistema di
accumulo è più adatto. Per 3 kW occorrono circa 15-20 mq di pannelli, mentre per 6 kW servono circa 30-40 mq.

Sopralluoghi e preventivi gratuiti: Offriamo sopralluoghi senza impegno per valutare le tue esigenze e fornirti una stima precisa e dettagliata.

Incentivi e Bonus Fotovoltaico 2025

Oggi puoi beneficiare di importanti incentivi:

  • Detrazione fiscale fino al 50% del costo sostenuto solo ed esclusivamente sulla prima casa.
  • Scambio sul posto: remunerazione dell’energia immessa nella rete che però entro Settembre non sarà più disponibile
  • IVA agevolata al 10% anziché al 22% solo sulle nuove costruzioni.

Ti guidiamo nella scelta delle migliori soluzioni di finanziamento per rendere il tuo investimento accessibile e vantaggioso.

Posizionamento Ottimale dei Pannelli Fotovoltaici

L’installazione ideale è sul tetto rivolto a sud, anche se orientamenti est-ovest possono essere validi. La posizione ottimale massimizza l’esposizione solare giornaliera.

Sopralluoghi e preventivi gratuiti: Offriamo sopralluoghi senza impegno per valutare le tue esigenze e fornirti una stima precisa e dettagliata.

Svantaggi di un Impianto Fotovoltaico Domestico

Gli svantaggi principali sono il costo iniziale e la necessità di manutenzione periodica, compensati però dai notevoli vantaggi economici e ambientali.

Contattaci subito per un preventivo gratuito e personalizzato, e inizia a risparmiare da oggi!

  • SEDE LEGALE: Via Dei Giardini N. 3 95016 Mascali (CT)
  • UFFICI AMMINISTRATIVI: Corso Lombardia N. 15 95014 Giarre (CT)
  • SEDE OPERATIVA: Corso Matteotti N. 41 95014 Giarre (CT)
  • Direzione: Tel +39 366 391 4234
    direzione@magmasolar.it

I campi contrassegnati con un asterisco (*) sono obbligatori.

FAQ complete sull’impianto fotovoltaico domestico

Permessi e normativa

Comunicazione Inizio Lavori Asseverata (CILA), salvo casi specifici.

Funzionamento e installazione

Termico per acqua calda, fotovoltaico per energia elettrica.

Attraverso l’inverter e contatore bidirezionale per lo scambio sul posto.

In base ai consumi domestici medi (3 kW per famiglia media, 6 kW per consumi più elevati).

Circa 15-20 mq per 3 kW, 30-40 mq per 6 kW.

Incentivi e bonus aggiornati al 2025

Nel 2025 chi installa un impianto fotovoltaico domestico può accedere al Conto Termico 3.0, un incentivo a fondo perduto che rimborsa fino al 100% delle spese per pannelli solari, batterie di accumulo e colonnine di ricarica. Il rimborso arriva direttamente sul conto corrente.

Fino a settembre 2025 è ancora possibile richiedere lo Scambio sul Posto, che permette di compensare l’energia prodotta con quella consumata. Dopo questa data, sarà possibile usare il Ritiro Dedicato, che consente di vendere l’energia in eccesso al GSE.

Un’altra opportunità interessante è entrare in una comunità energetica rinnovabile (CER): in questo caso, l’energia prodotta in eccesso può essere condivisa con altri membri della comunità, ottenendo vantaggi economici e contribuendo alla sostenibilità del territorio.

Costi e risparmio

Fino al 50-70% a seconda delle condizioni soggettive

Installare un impianto fotovoltaico oggi non aumenta significativamente il valore della casa, perché è ormai considerato un elemento quasi “standard” negli immobili moderni, più una dotazione attesa che un valore aggiunto.

Convenienza e svantaggi

Con esposizione solare adeguata e consumi energetici medi-alti.

In caso di scarsa esposizione o ombreggiamento elevato.

Costo iniziale e manutenzione periodica, compensati dai vantaggi economici.

Pannelli e accumulo

Circa 8-10 pannelli standard.

Generalmente da 5 a 10 kWh di capacità.

Con Magma Solar, il tuo impianto fotovoltaico domestico è a portata di mano.

Contattaci oggi e trasforma la tua casa in un esempio di sostenibilità e risparmio.

  • SEDE LEGALE: Via Dei Giardini N. 3 95016 Mascali (CT)
  • UFFICI AMMINISTRATIVI: Corso Lombardia N. 15 95014 Giarre (CT)
  • SEDE OPERATIVA: Corso Matteotti N. 41 95014 Giarre (CT)
  • Direzione: Tel +39 366 391 4234
    direzione@magmasolar.it